Esperienze immersive

Le tecnologie digitali immersive hanno fatto passi da gigante, diventando strumenti davvero utili e concreti per migliorare progetti, eventi personali processi e strategie in tantissimi settori. Una forma d’intrattenimento che rimane molto più impressa dei classici metodi a cui siamo finora abituati.

Innanzitutto dobbiamo distinguere che tipo d’esperienza vogliamo:

  • Realtà virtuale (o VR): si parla di un’immersione completa in un mondo che è, in tutto e per tutto, digitale. In questo mondo si può interagire con ogni elemento come se ci si trovasse davvero fisicamente in quello specifico luogo, grazie all’uso visori appositi (Quest, Vision Pro) che ti isolano dalla realtà. Possono essere ambienti completamente nuovi o repliche di posti realmente esistenti.
  • Realtà aumentata (AR): vede l’incontro dei contenuti generati da computer nel mondo reale, tramite smartphone/tablet o nuove tecnologie wearble come smartglasses o elmetti. L’esempio più noto che è stato di portata globale è l’app di Pokémon Go, oppure alcuni filtri instagram o TikTok
  • Realtà mista (MR): costituisce il continuum tra mondo virtuale e mondo fisico. Ad un’esperienza di realtà virtuale aggiungiamo elementi reali, o al contrario, ad un’esperienza di realtà aumenta aggiungiamo elementi virtuali che sostituiscono o nascondono il mondo reale. Utilizzabile tramite i nuovi hololens o dei visori di ultima generazione

Detto questo ora ti starai chiedendo: “dove e come posso usare questo tipo di tecnologie???” be la risposta è Ovunque. Queste tecnologie stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la storia, partecipiamo a fiere ed eventi, e apprendiamo nuove competenze.

Qui di seguito sono riportarti alcuni settori in cui è possibile usare la realtà virtuale o aumentata. Però in realtà i campi e i modi d’applicazione sono infiniti e soprattutto intercambiabili e componibili: la soluzione qui indicate per la VR non sono proprie di quel settore e viceversa le soluzioni AR.

Esperienze VR

Eventi Storici

Indossa un visore VR e teletrasportati in un’altra epoca, interagisci con l’ambiente e vivi momenti unici. Vivi situazioni, visita luoghi che oggi non esistono più o sono inaccessibili. Impara la storia da una prospettiva unica! Che ne dici di una gita scolastica nel rinascimento?

Fiere, stand e presentazioni prodotti

Crea il tuo spazio espositivo come vuoi, il limite è la tua fantasia, cosa che nel mondo reale è impossibile. Presenta i tuoi prodotti in una location creata ad hoc. Mostra il tuo catalogo in modo innovativo e con interazioni innovative. Porta in giro comodamente prodotti che altrimenti sarebbero impossibili da spostare.

Tour guidati

Spiega come viene realizzato il tuo prodotto, mostra la tua azienda, il tuo stabilimento come digital twin. Oggi i musei non sono solamente fisici, un museo può organizzare una mostra completamente digitale oppure puoi avere il tuo museo personale per qualsiasi attività.

Istruzione, disabilità e inclusione

Modalità innovative di apprendimento e istruzione con la visualizzazione di modelli 3D complessi. La gamification può aiutare a superare paure/ansie o aiutare in determinate problematiche come lo spettro autistico. Simulare situazioni quotidiane con gradi di complessità regolabili per esercitarsi nell’interpretare ruoli sociali, sostenere una conversazione un colloquio. Si può sperimentare la vita dal punto di vista di altri, contribuendo a un maggiore comprendonio e empatia tra diverse culture, contesti sociali e capacità fisiche.

Feste ed eventi

Vuoi un idea originale per l’addio al nubilato? o per il tuo baby shower. Vuoi creare una festa di compleanno oppure addirittura il matrimonio… perché no?

Esperienze AR

Turismo 4.0

La città, con i suoi edifici e i suoi monumenti, prende vita e raccontano la loro storia. Oppure crea guide che narrano la città, mostrano video o foto d’epoca.

GDO

Totem personalizzati che aiutano con le offerte, spiegano la storia e la mission dell’azienda, i reparti o le allergie, i prodotti tipici oppure ti aiutano con mappe virtuali.

presentazione prodotti

Vuoi vedere come un tuo spazio verrebbe occupato da un prodotto, riproducilo in AR in scala 1:1. Un macchinario, un divano o una cucina, un paio d’occhiali o un vestito, uno smalto. Così si riducono i costi e i resi.

Configuratori & cataloghi

Crea varie combinazioni di colori e/o componenti di vari prodotti per vedere qual’è la scelta migliore.

design & Archittetura

Esplora diverse opzioni di modifica estetiche o funzionali ancor prima di metterle in atto. Posiziona oggetti nello spazio (palazzi) e provali con varie texture e materiali. Identifica i rischi fin dalle prime fasi e monitora i progetti. Esplora facilmente tutte le zone inaccessibili o meno.

BAR & RISTORAZIONE

Rendi il tuo ristorante/bar più accattivante… menù in AR che ti mostrano i piatti o il drink e i suoi ingredienti, crea attività per fidelizzare la clientela, ottenere sconti o ingannare le attese.

Manutenzioni

L’AR può aiutare ad effettuare operazioni da remoto o sul posto dando istruzioni in tempo reale all’operatore. Identificare più rapidamente il problema e le parti di ricambio, registrare i dati dell’intervento e l’attrezzatura più idonea.

Sei indeciso su quale sia la soluzione più adatta alle tue esigenze?

Contattami subito per una consulenza gratuita, spiegami la tua idea e ti guiderò verso la soluzione migliore!